Cos'è robin hood un uomo in calzamaglia?

Robin Hood - Un uomo in calzamaglia

Robin Hood - Un uomo in calzamaglia è un film comico del 1993 diretto da Mel Brooks, che parodia la leggenda di Robin Hood, concentrandosi in particolare sul film Robin Hood - Principe dei ladri (1991) con Kevin Costner.

Trama: Il film segue le avventure di Robin di Locksley, tornato dalle Crociate per trovare la sua terra governata dal corrotto Principe Giovanni. Decide quindi di opporsi alla tirannia, rubando ai ricchi per dare ai poveri.

Personaggi principali:

  • Robin di Locksley (Cary Elwes): Il protagonista, interpretato come un eroe goffo e autoironico.
  • Marian (Amy Yasbeck): L'interesse amoroso di Robin.
  • Principe Giovanni (Richard Lewis): Il perfido usurpatore del trono.
  • Sceriffo di Rottingham (Roger Rees): L'inetto antagonista di Robin.
  • Azeem (Isaac Hayes): Un moro che diventa amico e alleato di Robin.
  • Little John (Eric Allan Kramer): Uno dei compagni di Robin, famoso per la sua forza.
  • Frate Tuck (Dom DeLuise): Un frate corpulento e amante del cibo.

Elementi chiave:

  • Parodia: Il film fa ampio uso di parodia, prendendo in giro scene e personaggi del film Robin Hood - Principe dei ladri, così come altri film del genere.
  • Humour slapstick: Il film è ricco di humour slapstick e gag visive.
  • Auto-referenzialità: Il film è pieno di riferimenti al fatto di essere un film, rompendo la quarta parete.
  • Satira: Oltre alla parodia, il film contiene elementi di satira politica e sociale.

Accoglienza:

Il film ha ricevuto recensioni contrastanti, ma è diventato un cult grazie al suo umorismo demenziale e alla sua capacità di prendersi gioco dei cliché del genere avventura e storico. Pur non eguagliando il successo di altri film di Mel Brooks, Robin Hood - Un uomo in calzamaglia rimane un titolo apprezzato dagli amanti della commedia.